Si terrà il 13 dicembre presso l'aula magna dell’università LUMSA di Palermo, in via Parlatore 65, la conferenza di chiusura del progetto Celavie.
Il progetto, cofinanziato con fondi U. E. attraverso il Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Tunisia, mira a creare una rete duratura di collaborazione tra organismi di ricerca, aziende e associazioni dei due paesi.Questa rete è composta da sei partner: CORERAS (ente capofila), CNR e Green Future per l'Italia, Università di Sfax, AGC e UTAP per la Tunisia.
Nell’ambito del progetto sono stati costruiti 2 impianti di coltura acquaponica denominati "Cellule della Vita" completamente autonomi e trasportabili, uno a Palermo e uno a Sfax. Tra i gli obiettivi del progetto, oltre alla riduzione dell'impatto ambientale dei processi produttivi, c’è la volontà di rispondere ai bisogni alimentari della popolazione e cercare di influenzare le politiche economiche interne, proponendo un modello più salubre e sostenibile.